Sab. Mar 25th, 2023

Liquirizia Dieta sono un connubio che può funzionare? Quando si vuole dimagrire è importante fare attenzione a ciò che si mangia. Per questo alcuni alimenti sono assolutamente da evitare. Scopriamo insieme nelle prossime righe se la liquirizia può aiutarci a dimagrire o se invece è pericolosa per il nostro peso.

Liquirizia Dieta: l’opinione degli esperti

Intanto che cos’è esattamente la liquirizia? Questo nome indica sia la pianta originale che il suo estratto, che viene poi utilizzato per realizzare dolciumi e alimenti di vario genere. Il processo passa attraverso la bollitura del fusto sotterraneo di questa pianta. Per questo spesso si parla di liquirizia come un prodotto legato alle radici della pianta da cui proviene.

Detto ciò, arriviamo alla domanda principale che ci stiamo ponendo: si può mangiare durante la dieta? La risposta in realtà è “dipende”. Sconsigliamo il consumo di dolciumi e simili basati su questa pianta, poiché hanno oltre alla liquirizia altri ingredienti che possono farci ingrassare. In primis proprio gli zuccheri, che durante una dieta dimagrante andrebbero tenuti altamente sotto controllo.

Al contrario, invece, durante una dieta si possono consumare dei prodotti a base di liquirizia che siano il più possibile naturali, senza quindi l’utilizzo di zuccheri e altri elementi. Fate attenzione alla tabella nutrizionale del prodotto, dove troverete indicati tutti i valori nutritivi e gli ingredienti utilizzati nella produzione. In questo modo riuscirete a regalarvi dei piccoli momenti di piacere, gustando un premio davvero sfizioso a fronte dei vostri sacrifici.

Vi suggeriamo di stare attenti a una particolare condizione: se soffrite di ritenzione idrica la liquirizia potrebbe favorirla. In ogni caso cercate di evitare un abuso di questo alimento.

Tutti i suoi pregi

La liquirizia può essere utile anche nel regolare alcune funzioni del nostro organismo. Non si tratta in nessun caso di un medicinale, ma può rivelarsi un prezioso aiuto nel migliorare le nostre giornate. Viene consigliata soprattutto per chi soffre di bassa pressione, perché aiuta a rialzarla, riportandola a un livello ottimale. Si tratta di un fastidio molto diffuso, che tende a renderci meno attivi durante la giornata.

Al contrario si sconsiglia il consumo se si soffre di pressione alta. Gli elementi all’interno della liquirizia potrebbe favorire un ulteriore innalzamento, provocandoci eventuali disturbi.

Sono molti gli ambiti in cui sembra che la liquirizia possa portare benefici. In generale sembra che sia di sostegno per l’attività digestiva e intestinale. Secondo alcuni potrebbe portare benefici persino nel caso di ulcere gastriche. Inoltre i pregi coinvolgerebbero tutta la nostra digestione, fino a contrastare anche la stitichezza.

Proprio tutte queste proprietà hanno reso questa pianta molto famosa da secoli, utilizzata persino nell’ambito dell’erboristeria. Tracce del suo utilizzo a scopo terapico possono essere trovate persino nella medicina cinese.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *